SEP
01
0

Pop It: come si usa per lo sviluppo intellettivo dei bambini?

Il Pop It è stato il gioco dell'estate ed è indubbiamente il gioco del momento. Viene considerato per la maggiore banalmente come antistress, ma nasce come gioco per sviluppare nei bambini abilità logico matematiche e manuali. Il suo predecessore è "Last mouse Lost", formalmente uguale al Pop It ma con dei topini stampati nelle bolle, che ha delle ...
Continue reading
  2543 Hits
2543 Hits
MAY
17
0

Essere genitori: quale modo migliore? Paure comuni e spunti di riflessione.

  Quando si decide di mettere al mondo o adottare un figlio, si dà vita anche ad un nuovo ruolo: il genitore. Al di là delle emozioni che la notizia di un figlio in arrivo può suscitare, il ruolo genitoriale prende forma spesso da molteplici dubbi e paure. La paura che qualcosa possa andare storto. La paura di non saper conciliare la geni...
Continue reading
  2158 Hits
2158 Hits
MAR
12
0

Cosa serve per vivere una “Salute sentimentale” ai tempi del Covid?

In questo periodo di emergenza sanitaria, in che modo le persone stanno vivendo e gestendo ciò che riguarda la sfera sentimentale? Da questo quesito si è partiti per costruire la ricerca su cui si basa il presente articolo.  Quello che stiamo attraversando è infatti un momento storico particolare, segnato dalla necessità di trasformare i modi ...
Continue reading
  2324 Hits
2324 Hits
JAN
14
0

Separazione: come affrontarla? Il ruolo della mediazione familiare.

Quando una coppia decide di separarsi nascono molteplici paure. Durante la separazione, così come in ogni fase di cambiamento, ogni scelta e passo che si compie è significante per il futuro di ciascuna delle parti coinvolte. Il clima della separazione è solitamente conflittuale. Spesso si trascinano in questa fase recriminazioni, malcontenti, inter...
Continue reading
  2311 Hits
2311 Hits
NOV
04
0

Come gestire la vita in stato emergenziale?

 Lo stato emergenziale (attualmente con la curva dei contagi nuovamente in crescita) sottolinea qual è il fondamento della vita: l'incertezza. Come argomentato nell'articolo precedente ( https://www.solarinopsicologa.it/blog/situazione-emergenziale-e-incertezza-cosa-fare.html ), la credenza comune per cui " è certo possedere certezze"  no...
Continue reading
  2270 Hits
2270 Hits
MAR
30
0

Coronavirus: Consigli Psicologici per affrontare le giornate in casa!

L'emergenza Covid-19 ha trasformato le nostre vite. Improvvisamente ci si trova a casa a condividere la totalità del tempo e dello spazio con il/la partner, i figli e/o i genitori oppure ci si in una città diversa da quella dove vive la propria famiglia a condividere questa situazione con coinquilini, con colleghi o a vivere da soli. In questo mome...
Continue reading
  3621 Hits
3621 Hits
NOV
29
0

Crisi di coppia: come gestirla?

Il rapporto di coppia (sia che sia una coppia sposata, convivente o di fidanzati) è da sempre uno dei rapporti tra le persone più critico da gestire. Come mai? Le dinamiche tra due persone che stanno insieme sono complesse, delicate e sottili, in quanto nascono da e sono impregnate da sentimenti. Quest'ultimi sono entità non percepibili, non spiega...
Continue reading
  3304 Hits
3304 Hits
JUL
10
0

Compiti per le vacanze: che si fa?

  Ogni fine anno scolastico, gli insegnanti assegnano i COMPITI PER LE VACANZE ai propri alunni e, contemporaneamente, nasce, in ogni famiglia, una piccola patata bollente. E' necessario dare degli impegni scolastici durante il periodo di vacanza? Come gestiamo questi compiti? Gli insegnanti affidano ai compiti per le vacanze l'obiettivo di "t...
Continue reading
  4640 Hits
4640 Hits
JUN
18
0

Care givers: come definirli? Come possono essere efficaci?

  L'espressione care giver deriva dall'inglese, letteralmente " dare cura ". Giver è il verbo dare  in inglese. Il sostantivo inglese care indica qualsiasi cura, attenzione altra azione di  assistenza rivolta a persona o cosa per assicurarne la salute.  Nel dizionario Garzanti, si  indica con care giver, più ampiamente, chi...
Continue reading
  2687 Hits
2687 Hits
JUN
18
0

Genitori, figli, coniugi, parenti in conflitto: come la Mediazione può essere di aiuto?

  Quando due familiari litigano può capitare che si dicano i peggiori insulti, non si salutano  più, si evitano a vicenda, si facciano delle provocazioni. Sul piano personale, si soffre per la  delusione dell'altro, per le aspettative svanite, per la mancanza dell'altro, per le offese  ricevute e per quelle fatte, per il non sap...
Continue reading
  3076 Hits
3076 Hits
JUN
18
0

Adolescenza: cosa accade?

  L'adolescenza è riconosciuta come il periodo di transizione tra l'infanzia e l'inizio della vita  adulta. Comincia intorno ai 10-12 anni e finisce tra i 18-22 anni. Inizia con cambiamenti fisici  improvvisi e molto rapidi: variazione dell'altezza, del peso, della voce,sviluppo di  caratteristiche sessuali (ingrossamento del se...
Continue reading
  2577 Hits
2577 Hits
JUN
18
0

Come si può vivere la sessualità?

  Un argomento di cui se ne discute seguendo un profilo scientifico è la sessualità. Come si può definire? Esiste un unico modo di vivere la sessualità? Cosa differenzia il modo di vivere la sessualità da un altro? In letteratura scientifica non esiste una definizione univoca di sessualità. Sii sono storicamente susseguite varie teorie sulla s...
Continue reading
  2677 Hits
2677 Hits

Rosita Solarino - Psicologa e Mediatrice: Via Cavallotti, 35 Ispica (RG) 97014 - P.IVA 01726760885
Si riceve solo su appuntamento

Privacy Policy
We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.