Le consulenze psicologiche a detta degli utenti!

chair-1840526_1920

Ancora oggi, vi è molta diffidenza a intraprendere un percorso psicologico in quanto non si conosce cosa sia un percorso psicologico, come si svolgono le consulenze psicologiche. Questa non conoscenza genera come conseguenze : - l'alimentare quel retaggio culturale secondo cui lo psicologo sia "il dottore dei pazzi" e quindi "chi ci va è pazzo"; - la nascita della paura/vergogna del giudizio altrui in merito la possibile frequentazione di uno studio psicologico; - il dar vita a paure in merito ciò che può accadere durante un personale percorso psicologico; -incrementare la comune falsa credenza che le consulenze psicologiche sono solo per coloro che stanno male, malissimo.

Da qui, l'obiettivo di parlare del percorso psicologico, delle consulenze e della professione dello psicologo.

Chi ne può parlare come esperto se non chi ne è stato protagonista?

Ho deciso così di porre tre domande ad alcuni miei utenti di differenti fasce d'età. Le risposte sono state raccolte, previo consenso, tramite mezzo scritto oppure trascrivendo letteralmente quanto detto a voce. I testi di risposta sono non modificati, così come sono stati prodotti.

In questo primo articolo riporto le risposte di tre uomini, qui definitI con la sigla U. più un numero che indica l'età del rispondente. Nel prossimo articolo (in uscita per la prossima settimana) ci saranno le risposte di tre donne.

1)Prima di iniziare il percorso psicologico, cosa ti aspettavi? Come ti immaginavi che si svolgesse?

U.14: Prima del percorso psicologico mi aspettavo di non riuscire, nonostante gli aiuti, a sbloccare questo problema d'ansia. Però, mi devo ricredere perchè sono migliorato molto su questo aspetto. Me lo immaginavo più o meno così come è successo, cioè ti siedi e cominci a parlare di tutto quello che provi ed liberi le tue emozioni.

U. 27: Quando ho iniziato il percorso ero molto giù di morale. Non sapevo come funzionava. Avevo fatto delle ricerche su internet per capire quali obiettivi e come funzionava in generale. Facendo le ricerche su internet non capivo se farlo veramente o no. Poi ho cercato professionisti nella zona, altrimenti rimaneva solo un'idea e basta.

U.43: Era un momento molto duro ed era la prima volta che iniziavo un percorso. Ho sentito il bisogno di qualcuno con cui risolvere al meglio la situazione. Me l'aspettavo così come è stato.

2)Come descriveresti il percorso di consulenze psicologiche?

U.14: La descriverei come un momento in cui il tuo pensiero è libero di raccontare ed esprimersi senza alcun problema e senza nessuno che lo condizione. Tu hai semplicemente una persona che vuole aiutarti e ti ascolta. Può sembrare una cosa banale ma aiuta tantissimo.

U. 27: Lo descriverei come una cosa molto utile. Non bisogna avere dei problemi, o bisogna stare molto male per iniziarlo. Il parlare fa star bene. La maggior parte delle volte, finite le sedute e andavo a casa mi sentivo più leggero e più tranquillo. Capivo dove sbagliavo, cosa potevo fare. All'inizio avevo la fissa dei pensieri e giudizi negativi. Però, poi, con i ragionamenti analizzavo se ci sono dei motivi validi, se c'è una teoria affinché una persona ce l'abbia con te. Quindi, ci ho pensato su e mi sono tranquillizzato.

U.43: Affidabile per la professionista che si è messa a disposizione. Mi ha aiutato a capire i punti chiave della mia storia. Con il percorso si trova la soluzione al problema che poni. Cambi il modo di vedere le cose.

3)In cosa ti è stato utile? A chi lo consiglieresti?

U.14: Il percorso psicologico mi è stato molto utile per svariati motivi, tra cui il motivo principale è non riuscire a sfogare l'ansia che era un problema per me importante. Grazie a queste consulenze psicologiche sono riuscito a sbloccarmi molto di più, non totalmente, ma quasi ad eliminare l'ansia. Tutt'ora, in ambito scolastico, mi sale un pò di quell'ansia ma sono riuscito a riconoscere i vari tipi: l'ansia positiva e quella negativa. Quindi sono molto più tranquillo da questo punto di vista. Non è la solita chiacchierata che ti fai tra amici o in famiglia, è, comunque sia, una persona specializzata nel suo lavoro. Può sembrare una cosa banale una semplice chiacchierata, ma fatta con le persone giuste aiuta tantissimo come, ad esempio, è successo a me!

U.27: Lo consiglierei a tutti dai più giovani ai più grandi. Mi è stato molto utile per fare dei ragionamenti rispetto allo studiare per capire e analizzare la situazione. Mi è stato utile per guardare le cose da un altro punto di vista rispetto a quello di prima.

U.43: Lo consiglierei a tutti, a tutti quelli che si sentono oppressi dal proprio stile di vita, dai problemi. Serve impegno. Mi è stato utile in tutto: per ragionare sia per il passato, sia per il presente che per il futuro. Grazie!



Le consulenze psicologiche a detta delle utenti!
Situazione emergenziale e incertezza. Cosa fare?

Related Posts

 

Comments

No comments made yet. Be the first to submit a comment
Already Registered? Login Here
Guest
Sunday, 20 April 2025

Rosita Solarino - Psicologa e Mediatrice: Via Cavallotti, 35 Ispica (RG) 97014 - P.IVA 01726760885
Si riceve solo su appuntamento

Privacy Policy
We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.