Le consulenze psicologiche online sono consulenze psicologiche che, invece di svolgersi in studio, avvengono tramite piattaforme online come Skype, Zoom, Whatsapp.
Per l'approccio che utilizzo, che si basa sull'interazione con l'utente e l'analisi dei discorsi che si generano, le consulenze psicologiche online mantengono lo stesso valore e la stessa qualità delle consulenze che avvengono in studio. Non esiste, pertanto, nessuna differenza a livello di implementazione del percorso psicologico ed efficacia nel raggiungimento degli obiettivi individuati.
Quali vantaggi offrono le consulenze psicologiche online?
Le piattaforme online consentono di poter effettuare consulenze psicologiche a coloro che hanno difficoltà nel raggiungere lo studio del/della professionista per:
Come viene rispettata la Privacy ?
Le consulenze online vengono effettuate tramite strumenti software e hardware adeguati in termini di protezione dei dati.
Condizione necessaria per usufruire del servizio di consulenza psicologica a distanza (come in presenza) è l'accettazione, tramite firma, del modulo di consenso informato. In tale documento sono fornite informazioni importanti sul tipo di servizio, sulla durata della consulenza, sui costi e sul trattamento dati.
Quanto sono efficaci le consulenze online?
Come descritto sopra, il fatto che la consulenza si svolga tramite piattaforma web non altera l'efficacia delle consulenze. L'efficacia del percorso psicologico è generata dal come interagiscono utente e professionista (non dal mezzo che consente l'incontro). Maggior attenzione e impegno si pone all'interazione tra i due ruoli (individuazione degli obiettivi dell'utente, delle strategie per perseguire, individuazione indicatori di monitoraggio), maggiormente il percorso psicologico risulta efficace. La letteratura scientifica (Griffiths et al., 2004; Barak et al., 2008) mostra come servizi di consulenza psicologica online generano risultati assimilabili agli interventi vis-a-vis. Sottolinea, inoltre, che la consulenza online facilita la spontaneità (Day & Schneider, 2002), ed è efficace nella promozione del benessere psicologico (Manicavasagar et al., 2014) e nella gestione dei momenti di criticità (Mallen et al., 2005).
Cosa serve in sintesi?
Sono una giovane donna laureata in Psicologia Clinico-dinamica e iscritta all'Albo degli Psicologi della Regione Siciliana. Sin dai primi esami universitari il mio interesse si è focalizzato su tutto ciò che riguarda le interazioni, la salute personale e comunitaria. Ho scelto di aprire il Blog con l'obiettivo di divulgare ciò che il senso scientifico mette a disposizione anche ai non esperti in materia.
Rosita Solarino - Psicologa e Mediatrice: Via Cavallotti, 35 Ispica (RG) 97014 - P.IVA 01726760885
Si riceve solo su appuntamento
We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.