JUN
18
0

Care givers: come definirli? Come possono essere efficaci?

  L'espressione care giver deriva dall'inglese, letteralmente " dare cura ". Giver è il verbo dare  in inglese. Il sostantivo inglese care indica qualsiasi cura, attenzione altra azione di  assistenza rivolta a persona o cosa per assicurarne la salute.  Nel dizionario Garzanti, si  indica con care giver, più ampiamente, chi...
Continue reading
  2890 Hits
2890 Hits
JUN
18
0

Genitori, figli, coniugi, parenti in conflitto: come la Mediazione può essere di aiuto?

  Quando due familiari litigano può capitare che si dicano i peggiori insulti, non si salutano  più, si evitano a vicenda, si facciano delle provocazioni. Sul piano personale, si soffre per la  delusione dell'altro, per le aspettative svanite, per la mancanza dell'altro, per le offese  ricevute e per quelle fatte, per il non sap...
Continue reading
  3272 Hits
3272 Hits
JUN
18
0

Adolescenza: cosa accade?

  L'adolescenza è riconosciuta come il periodo di transizione tra l'infanzia e l'inizio della vita  adulta. Comincia intorno ai 10-12 anni e finisce tra i 18-22 anni. Inizia con cambiamenti fisici  improvvisi e molto rapidi: variazione dell'altezza, del peso, della voce,sviluppo di  caratteristiche sessuali (ingrossamento del se...
Continue reading
  2787 Hits
2787 Hits
JUN
18
0

Come si può vivere la sessualità?

  Un argomento di cui se ne discute seguendo un profilo scientifico è la sessualità. Come si può definire? Esiste un unico modo di vivere la sessualità? Cosa differenzia il modo di vivere la sessualità da un altro? In letteratura scientifica non esiste una definizione univoca di sessualità. Sii sono storicamente susseguite varie teorie sulla s...
Continue reading
  2874 Hits
2874 Hits
JUN
18
0

Che rapporto abbiamo con il corpo?

  Che cos'è il corpo? Quando si può parlare di "corpo perfetto"? Come mai si è insoddisfatti del proprio corpo? Il termine còrpo deriva dal latino cŏrpus e indica «corpo, complesso, organismo». Fisicamente, i corpi non sono identici. Si differenziano per le componenti, ovvero per la presenza/assenza di quest'ultimi, per la loro grandezza, form...
Continue reading
  3201 Hits
3201 Hits
MAY
22
0

Come conoscersi (sè e l’altro)?

Il diverso ci fa paura, ci lascia sbigottiti, ci fa innervosire, ci insospettisce, ci infastidisce, si fa fatica ad accettare. Cos'è il diverso? L'aggettivo divèrso deriva dal latino divĕrsus, participio passivo di divertĕre «deviare», ovvero si definisce diverso tutto ciò che devia da qualcosa. Ma da cosa? Dal modo di osservare la realtà! E' diver...
Continue reading
  3220 Hits
3220 Hits

Rosita Solarino - Psicologa e Mediatrice: Via Cavallotti, 35 Ispica (RG) 97014 - P.IVA 01726760885
Si riceve solo su appuntamento

Privacy Policy
We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.